Chi è colpito da diabete soffre di più il caldo
È importante quindi che protegga non solo se stesso ma anche farmaci, fiale di insulina e strumenti di autocontrollo della glicemia. Dal Center for disease control americano arriva una serie di consigli per le persone affette da diabete.
Innanzitutto bere molti liquidi, soprattutto acqua e mai bevande zuccherate; fare attività fisica in luoghi con l'aria condizionata o all'aperto ma quando il sole non picchia, di mattina presto o in serata.
«Il rischio disidratazione è elevato soprattutto in quei pazienti anziani cosidetti fragili, soprattutto se in cura con metformina, il farmaco più diffuso nei pazienti con diabete di tipo 2. Lo stato di disidratazione, come anche episodi gastrointestinali tipo diarrea e/o vomito protratto possono alterare in senso negativo la funzione renale. In questo caso metfromina diventa controindicato in quanto può creare uno stato di acidosi pericoloso per la salute. Anche l’inappetenza che il caldo può provocare o solo la differente alimentazione estiva potrebbe porre il paziente anziano in terapia con farmaci ipoglicemizzanti a rischio ipoglicemia», spiega il dottor Cesare Berra, capo dipartimento interaziendale Diabetologia del Gruppo Multimedica.
È importante quindi che protegga non solo se stesso ma anche farmaci, fiale di insulina e strumenti di autocontrollo della glicemia. Dal Center for disease control americano arriva una serie di consigli per le persone affette da diabete.